"Amici del Ceppo" Associazione Culturale

Siamo un gruppo di persone che si sono appassionate al patrimonio storico ed artistico dell'Ospedale del Ceppo di Pistoia. Una istituzione con quasi 750 anni di storia che sta per perdere la sua antica funzione di cura. Vogliamo perciò farlo conoscere a più persone possibile per non farne morire la memoria e per farne una testimonianza viva dell'"arte di curare".


1 commento:
Post più recenti Post più vecchi Home page
Iscriviti a: Post (Atom)

Il Ceppo nei secoli

Il Ceppo nei secoli

La Scuola Medica Pistoiese

La Scuola Medica Pistoiese
Lapide sulla facciata dell'Ospedale del Ceppo

Il patrimonio librario

Il patrimonio librario
Un testo settecentesco di anatomia

Archivio articoli

  • ►  2016 (1)
    • ►  marzo (1)
  • ►  2014 (8)
    • ►  aprile (4)
    • ►  marzo (4)
  • ►  2013 (17)
    • ►  dicembre (2)
    • ►  settembre (1)
    • ►  agosto (4)
    • ►  luglio (3)
    • ►  giugno (2)
    • ►  aprile (1)
    • ►  marzo (1)
    • ►  febbraio (1)
    • ►  gennaio (2)
  • ►  2012 (35)
    • ►  dicembre (3)
    • ►  ottobre (1)
    • ►  settembre (1)
    • ►  agosto (3)
    • ►  luglio (4)
    • ►  giugno (7)
    • ►  maggio (7)
    • ►  aprile (1)
    • ►  marzo (3)
    • ►  febbraio (3)
    • ►  gennaio (2)
  • ►  2011 (37)
    • ►  dicembre (6)
    • ►  novembre (4)
    • ►  ottobre (4)
    • ►  agosto (5)
    • ►  giugno (2)
    • ►  maggio (3)
    • ►  aprile (3)
    • ►  marzo (3)
    • ►  febbraio (7)
  • ▼  2010 (74)
    • ►  dicembre (9)
    • ►  novembre (4)
    • ►  ottobre (4)
    • ►  settembre (6)
    • ▼  agosto (1)
      • Nessun titolo
    • ►  luglio (10)
    • ►  giugno (10)
    • ►  maggio (9)
    • ►  aprile (6)
    • ►  marzo (5)
    • ►  febbraio (4)
    • ►  gennaio (6)
  • ►  2009 (143)
    • ►  dicembre (13)
    • ►  novembre (45)
    • ►  ottobre (30)
    • ►  settembre (29)
    • ►  agosto (17)
    • ►  luglio (2)
    • ►  giugno (2)
    • ►  maggio (4)
    • ►  aprile (1)

IL CEPPO RIFIORISCE CON I VOSTRI RICORDI

L'Ospedale del Ceppo è stato per quasi 750 anni non solo un luogo fisico, ma anche un contenitore di vita e di storie. Vogliamo che, con la costruzione del nuovo nosocomio, il Ceppo non rischi di rimanere un guscio vuoto di memorie. Facciamolo vivere raccontando le nostre esperienze vissute dentro quel luogo di lavoro, di dolore, ma anche di gioia (quante nuove vite sono nate al suo interno!).
Se vi hai lavorato dentro con qualsiasi ruolo (medico, infermiere, ostetrica, impiegato, dirigente, operaio, ecc.) o se vi hai trascorso un tempo di sofferenza o di gioia, raccontaci la tua storia ed inviala all'indirizzo e-mail bibliotecaospedale@live.it
e noi la pubblicheremo sul blog per farla conoscere a tutti i nostri amici.
Poi, in futuro, forse un libro le raccoglierà tutte!

I nostri link preferiti

  • Azienda USL n.3 di Pistoia
  • Biblioteca Medica "Mario Romagnoli"
  • Comune di Pistoia
  • Federazione Italiana Amici dei Musei
  • Fondazione Pofferi per la ricerca oncologica
  • Provincia di Pistoia